Le foto dell'evento 2009
Tales of Mistery and Imagination:
Tutte le foto sono disponibili su http://picasaweb.google.it/sibillasummernight
progetto Sibilla Summer Night
PROGRAMMA
_______________________________________________
Piazza di Montemonaco ore 8.30
Escursione Monte Sibilla
Si raggiungerà in macchina il Rifugio del Monte Sibilla. Da qui inizierà l’escursione a piedi verso la grotta e successivamente alla cima del monte ( 2175 m).
L’escursione non presenta particolari difficoltà, ad eccezione di un breve passaggio su roccia nella zona della corona. La durata dell’escursione è di circa 4 ore a/r. Per coloro che parteciperanno, si raccomanda di calzare degli scarponi con suola in vibram, di portare al seguito abbigliamento pesante ( k-way o giacca a vento), zaino con bevande ecc. ecc.
info e prenotazioni: Giorgio Tassi 3356070085
_______________________________________________
Villa Curi - Montemonaco - ore 17.30-19.30
Visita Museo della Sibilla
ingresso gratuito
_______________________________________________
Cava di Isola san Biagio - ore 21.30
Tales of mistery and Imagination
un percorso per parole ed immagini per conoscere il mondo della Sibilla.
A seguire ci sarà il momento più atteso, il concerto dellaBanda di Piazza Caricamento "Babel Sounds"
ingresso gratuito
_______________________________________________
Banda di Piazza Caricamento
La banda di piazza caricamento nasce come simbolo artistico della convivenza e della non violenza, della creatività e della metamorfosi culturale, per la definitiva consacrazione di genova città multietnica. formata da 16 musicisti, la banda è un ensamble di giovani provenienti dai cinque continenti e che risiedono nel capoluogo ligure. si fanno portavoce d'integrazione e testimoni delle tradizioni dei loro paesi fondendo, in un sound incalzante e prorompente, i ritmi cubani delle congas, quelli africani della darabouka e del djembe, le voci rap delle metropoli, le melodie vocali dell'europa dell'est, del brasile, dell'india e dell'italia, i magici arpeggi della kora, l'arpa africana, e tanti altri strumenti che dialogano e si fondono. il flusso sonoro è corredato da interventi di danza. già dal loro primo esordio, nell'aprile del 2007 a palazzo ducale in occasione della festa di liberazione, con la potenza delle percussioni e l'incanto delle voci hanno riscosso un notevole successo di pubblico e critica ,
ottenuto anche in diverse città e importanti festival: al 'mondo mare festival', del teatro dell'archivolto, 'intramundi' a roma in piazza vittorio, 'le notti di san lorenzo' a cascina monluè in milano, la 'prima' notte bianca di genova e 'percussionistica' a umbertide. un nuovo viaggio musicale dai forti contenuti sociali diretto ed ideato da davide ferrari, prodotto da echo art e sostenuto dal comune di genova.